Nel centro-nord della Persia troviamo la città di Kashan una tra le manifatture più importanti nel mondo del manufatto. L'esemplare in questione è un Mothashem, il nome del Maestro annodatore più grande, anche se una parte di studiosi afferma essere stato invece un facoltoso mercante che grazie alla sua abilità portò i manufatti della città agli antichi splendori; parlare di Mothashem significa entrare nel mondo più esclusivo e magico del tappeto d'oriente. La sapienza nell'accostamento dei colori, la minuziosità degli elementi espressi, il disegno e la grande bellezza che li caratterizza, sono per alcuni versi irragiungibili da qualsiasi manifattura. Basta osservare la foto per comprendere attraverso i motivi a cipresso, gli elementi floreali e uccelli ripetuti presenti nella sola fascia di bordura con quale capacità e maestria questi tappeti siano stati realizzati e da ritenersi autentici capolavori. Il campo principale in lane naturali esprime ariosità nonostante sia riccamente decorato con elementi a tralci e fiori che circondano il medaglione centrale blue in abrash con pendenti di assoluta bellezza. Capolavoro incredibile della fine del XIX° secolo o primissimi anni del XX°. Sua MaestÃ